Hai scritto un articolo sul tuo sito WordPress e vuoi condividerlo su LinkedIn, ma l’immagine non viene caricata correttamente?

In questo articolo scoprirai come risolvere questo semplice problema che può portarti a perdere tutto il pomeriggio senza trovare poi un’effettiva soluzione al problema.

Il problema dell’immagine in evidenza che non si vede sui post potrebbe accadere anche sugli altri come Facebook ma più raramente, in generale Linkedin è il più puntiglioso.

La soluzione al problema è installare un plugin SEO sul sito.

Il famosissimo plugin Seo di WordPress YOAST SEO, non è altro che un plugin che permette di aiutarti a mettere tutti gli elementi ordinati per Google in modo da ottimizzare il tuo sito per i motori di ricerca offrendo la possibilità di aggiungere title, description, oltre che al calcolo della densità di parole chiave e altri elementi molto utili al compilamento dei meta tag. Nel nostro caso specifico utilizzeremo la funzione che permette di aggiungere l’immagine per i social, che non fa altro che inserirla nel meta tag.

Non ti preoccupare di vedere opzioni dedicate solo per Facebook o Twitter, la stessa procedura vale per LinkedIn. Dopo aver installato (se non sai come installarlo clicca qui per una breve guida) andiamo nel post da condividere su LinkedIn e clicchiamo l’immagine con i tre pallini collegati tra loro e ci apparirà la schermata su cui andremo a lavorare. L’ultima voce, infatti, sarà “immagine per Facebook” e qui cliccando carica immagine potremmo scegliere l’immagine per il nostro post.

Nonostante questo passaggio funzioni alla perfezione con Facebook e Twitter con Linkedin non funziona, avrete di nuovo l’immagine bianca del link!

Quindi qual’è soluzione finale per risolvere questo problema prima di tirare il computer fuori dalla finestra?

La soluzione è più semplice di quello che puoi immaginare, cioè il noiosissimo Linkedin non solo vuole l’immagine cariacata sui meta tag ma non gli va bene in versione jpg, preferisce che le immagini siano caricate in png.

Tutto qui, non dovete sapere altro!

 


Nota

Per installare il plugin dovremo accedere al nostro sito WordPress e passando sulla voce del menù laterale vedremo comparire “Aggiungi nuovo”, clicchiamoci. Nella barra di ricerca cerchiamo YOAST SEO e come primo risultato troveremo il plugin da noi cercato. Clicchiamo “installa” e, dopo qualche secondo (tempo che potrebbe essere maggiore a seconda della propria connessione), premiamo su “Attiva”. Ecco fatto in questo modo avrete attivato il plugin nel vostro sito.

Da oggi in collaborazione con Andrea Tosi realizziamo Virtual Tour per la tua attività commerciale.

Il Virtual Tour a Riccione è indicato per tutte le attività commerciali, in particolare per le attività ricettive e turistiche che vogliono accompagnare il visitatore all’interno della propria struttura. Hotel, Ristoranti e negozi a Riccione possono contare su questo servizio senza precedenti che offre al proprio potenziale cliente l’ingresso virtuale nell’attività.

Per gli Alberghi ed Hotel di Riccione è un modo di far entrare l’utente e verificare la struttura prima di prenotare. Per gli appartamenti estivi a Riccione è garantito l’aumento delle prenotazioni, sempre che la vostra struttura ricettiva sia all’altezza e non abbiate fatto della pubblicità ingannevole.

La realizzazione del servizio Virtual Tour Riccione da parte di Paolucci Marketing ed il suo staff avviene in due fasi. La prima fase viene svolta insieme al cliente e consiste nella realizzazione degli scatti fotografici ad alta risoluzione presso la struttura, con definizione sulla piantina dei punti di interesse da mostrare. Successivamente il materiale fotografico viene lavorato per diventare foto panoramiche HD ed essere inserite nel percorso di navigazione  sulla mappa di Google Maps, “Esplora gli interni”.

Essendo una delle agenzie autorizzate alla pubblicazione del Virtual Tour su Riccione, ogni percorso comparirà direttamente nei risultati della vostra struttura sulla Mappa di Google andando a migliorarne la posizione e l’interesse da parte degli utenti e turisti.

Essendo un Tour Virtuale non c’è bisogno di testo o traduzioni, il percorso di navigazione è internazionale ed utilizzabile ovunque ci sia una connessione.

Ecco un esempio:

Apple ci ha abituati a novità assolute in fatto di nuove tecnologie e nuovi media ci comunicazione.

A pochi giorni dall’uscita in Italia dell’iPad, un mix perfetto di ebook reader, palmare, cellulare e portatile, viene presentato il nuovo iPhone 4, evoluzione in termini di design, navigazione e funzionalità.

Quello che ci aspetta come Agenzia di Comunicazione è come al solito essere attenti alle potenzialità di marketing e veicolazione di pubblicità ed informazioni attraverso questo nuovo mezzo.

Tra le caratteristiche di maggior interesse:

  • FaceTime, per le video chiamate,
  • Display Retina, schermo da 3,5 pollici multitouch con risoluzione 960×460 pixel e tecnologia proprietaria “Retina“,
  • Multitasking, per passare da un app all’alta con fluidità,
  • Registrazione e montaggio video HD,
  • Fotocamera da 5 Mpixel con flash led.

Per informazioni sull’iPhone 4 visita il sito, per le potenzialità di promozione siamo a vostra disposizione!