SEO Web con WordPress

Come usare Yoast Seo

Perché la SEO Web è così importante.

La SEO è l’ottimizzazione del sito per essere indicizzati al meglio sui motori di ricerca, in particolare Google che in Italia copre più del 90% delle ricerche.
Viene realizzata su ogni sito, lavorando su molteplici variabili che a vari livelli agiscono sull’algoritmo di posizionamento di Google:

  • server che ospita il sito, prestazioni, versione php, certificato SSL
  • piattaforma CMS, usando WordPress che sia aggiornata ed anche i moduli
  • creazione pagine, testi completi e corretti abbastanza lunghi, home page completa, dimensione immagini
  • link di ingresso e uscita, interni ed esterni al sito (link building)
  • aggiornamento sito e social (negli ultimi anni anche la presenza sui social incide nell’importanza che Google attribuisce ad ogni sito/azienda)

Strumento YOAST SEO

Per la SEO onsite, su ogni sito che realizziamo attiviamo un modulo per l’ottimizzazione SEO. Il plugin più usato è Yoast Seo in forma base offre già tutti gli strumenti per agire sugli aspetti più importanti e darci qualche consiglio per ottimizzare la pagina che stiamo realizzando o su cui stiamo lavorando.
Quando lo installiamo completiamo la configurazione iniziale:

  • inseriamo i dati aziendali, tipologia, nome e logo
  • inseriamo il collegamento ai profili social
  • Attiviamo anche altri strumenti Google come Analytics e Search Console.

Strategia di Marketing e Web Marketing

A monte ci deve essere una strategia di posizionamento, cioè bisogna avere ben chiaro quali sia il settore di azione commerciale, le parole chiave più cercate e i punti di forza della nostra azienda, quelli che ci distinguono dai concorrenti.
Questi aspetti, a monte di ogni piano di Web Marketing e SEO, sono i fondamenti del Marketing.
Facciamoci sempre la domanda:

  • perché dovrebbero scegliere noi?
  • perché dovrebbe un cliente preferire il nostro prodotto a quello di un concorrente?

Dire che è migliore non aiuta, tutti si ritengono i migliori!
Allora dobbiamo ragionare su altre caratteristiche: rapporto qualità/prezzo, quindi economico o materie prime/materiali unici, consegna puntuale, rete vendite in tutto il mondo, assistenza in 24h, rete capillare in una determinata nazione, leader di mercato, assistenza da remoto gratuita…
Queste sono solo alcuni aspetti da valutare e poi comunicare.
Ognuno di questi aspetti può diventare la “nostra” caratteristica e quindi essere inserito nella presentazione del prodotto o servizio.

Aspetti operativi

Ogni pagina ha un argomento principale ed altri secondari. Bisogna concentrarsi su quello principale e pensare a quali parole chiave sono legate all’argomento, come un cliente potrebbe cercare online il contenuto della pagina: prodotto, servizio, chi siamo, contatti.
In caso di dubbio, per vedere quali parole chiave sono le più utilizzate dagli tenti, consiglio il sito https://trends.google.it/trends/ che permette di selezionare periodo, zona geografica e parole chiave per vedere quali funzionano meglio e quale parole correlate sono più cercate o in crescita.
Per ogni pagina del nostro sito dobbiamo inserire titolo e descrizione. Yoast SEO ci da ottimi consigli dopo che abbiamo scelto le parole chiave ed inserite nell’apposito box: Frase chiave.
Una volta inserita Yoast Seo ci da indicazioni se è stata inserta bene, troppo o poco nel testo e nelle varie sezioni. Se titolo e descrizioni sono di lunghezza adeguata.
Anche le immagini hanno un ruolo importante nell’ottimizzazione SEO, devono avere un buon equilibrio tra qualità e peso, per essere visualizzate velocemente. Anche il nome file a volte fa la differenza, come alt text e descrizione dell’immagine stessa.

Yoast Seo Social

Una linguella del plugin Social ci da anche la possibilità di personalizzare come verrà mostrato un postlink realizzato su Facebook condividendo il link della pagina.
Questo box è molto importante per chi condivide pagine o post del sito perché ci permette di decidere quale immagine verrà mostrata nell’alteprima, ed anche quale testo.

Yoast Seo non è un Web master
Questo vuol dire che non dobbiamo fidarci al 100% delle indicazioni tecniche, il fattore umano come viene scritto un title o description è quello più apprezzato da Google, che negli ultimi anni valuta positivamente anche quanto tempo gli utenti stiano su una determinata pagina o sito. Quindi fidatevi di chi vi segue e del vostro intuito, anche gli utenti e Google lo apprezzeranno.

Yoast Seo Premium

Solitamente non ne vediamo la necessità ma per chi ha un sito importante e vuole migliorare la SEO in modo indipendente la versione a pagamento offre qualche strumento in più ed un supporto da parte degli sviluppatori. Noi sinceramente usiamo su alcuni siti selezionati un sistema di analisi a pagamento di cui vi parleremo più avanti.

Conclusioni

Come tutti avete capito la SEO è fondamentale e fatta con Yoast SEO o altri plugin o altri sistemi è comunque importante che venga fatta in fase di realizzazione del sito ed anche successivamente ogni volta che si inseriscono nuovi contenuti o si aggiorna il sito.
Questo modulo non è la soluzione ma uno strumento di suggerimento che va a completare competenze strategiche e tecniche.
Gestire il posizionamento è complesso e le variabili sono molteplici.
Spero che con questa breve guida possiate utilizzare meglio Yoast Seo ed intervenire correttamente ogni volta che fate un aggiornamento in modo indipendente.

Se avete domande siamo come sempre a vostra disposizione.