Paolucci Marketing e Comunicazione
  • PROGETTI
  • CHI SIAMO
  • COMUNICAZIONE
  • WEB MARKETING
  • SITI INTERNET
  • FORMAZIONE
  • BLOG
  • CONTATTI
  • Cerca
  • Menu Menu
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Instagram

Archivio per categoria: Suggerimenti

Sei in: Home1 / Suggerimenti

Cambiare il formato data in Contact Form 7

Suggerimenti

Se il formato della data nel vostro modulo di contatto Contact Form 7 è così AAAA-MM-GG (ad es. 2020-03-09) è perchè viene preso in automatico da HTML5. Questo è il formato per impostazione predefinita. In questa mini-guida imparerai come personalizzare il formato data su COntact Form 7.

Continua a leggere
Marzo 9, 2020/0 Commenti/da Lamberto Bignami
https://www.paoluccimarketing.com/wp-content/uploads/2020/09/logoa.png 0 0 Lamberto Bignami https://www.paoluccimarketing.com/wp-content/uploads/2020/09/logoa.png Lamberto Bignami2020-03-09 10:27:492020-03-09 11:11:22Cambiare il formato data in Contact Form 7

Web Marketing Festival 2019

Notizie, Paolucci Marketing, Suggerimenti, Web Marketing
Continua a leggere
Maggio 21, 2019/0 Commenti/da Stefano Paolucci
https://www.paoluccimarketing.com/wp-content/uploads/2020/09/logoa.png 0 0 Stefano Paolucci https://www.paoluccimarketing.com/wp-content/uploads/2020/09/logoa.png Stefano Paolucci2019-05-21 14:14:572019-10-10 19:43:11Web Marketing Festival 2019

Cancellare la Cache

Notizie, Suggerimenti

Cancellare la memoria cache nei browser più utilizzati del web: Chrome, Firefox, Internet Explorer e Safari.

Continua a leggere
Ottobre 1, 2018/0 Commenti/da Lamberto Bignami
https://www.paoluccimarketing.com/wp-content/uploads/2020/09/logoa.png 0 0 Lamberto Bignami https://www.paoluccimarketing.com/wp-content/uploads/2020/09/logoa.png Lamberto Bignami2018-10-01 13:29:292018-10-28 19:12:50Cancellare la Cache

GDPR Privacy 2018

Notizie, Paolucci Marketing, Suggerimenti
GDPR Privacy 2018

GDPR Privacy 2018

Esattamente due anni fa, il 25 maggio 2016, entrava in vigore la nuova legge sulla Privacy GDPR.
Dopo due anni entra in attuazione e possono iniziare le sanzioni. Questo obbliga, dal 25 maggio 2018, tutte le aziende a mettersi in ordine con le direttive del GDPR, General Data Protection Regulation, chiamata anche nuova Privacy 2018
Questo nuovo Regolamento europeo sulla protezione dei dati personali cambia alcuni aspetti della precedente legge sulla privacy D.Lgs 196/2003 senza abrogarla (a differenza della precedente legge 675/96 che era stata abrogata).

Cerchiamo di capire meglio cosa cambia e come adeguarci al nuovo regolamento europeo per la Privacy UE 2016/679 (GDPR Privacy 2018).

A chi si applica il nuovo regolamento?

Si devono adeguare al nuovo regolamento tutte le aziende ed organizzazioni che trattano dati personali o trattano comportamenti ai fini di attività e marketing, di persone residenti in Europa.
Quindi, sono esclusi i privati, ma si devono adeguare anche le piccole e medie imprese.

Cosa si intende per Dati personali?

Con la definizione “dati personali” il regolamento intende qualsiasi informazione che identifichi una persona e contribuisca a rivelare le sue abitudini, comportamenti, relazioni personali, situazione economica e di salute.

Quali sono le principali novità con l’entrata in vigore del GDPR?

Consenso ed informativa sulla privacy.

Riprendendo la normativa in vigore (D.Lgs. 196/2003 o Codice della Privacy) il trattamento dei dati deve seguire il rispetto dei diritti, delle libertà fondamentali e dignità dell’interessato, in particolare si richiede che il consenso deve essere esplicito: nel trattamento dei dati sensibili, consenso alla profilazione e ad altri trattamenti automatizzati.
Se il consenso è stato raccolto precedentemente all’entrata in vigore del GDPR, in maniera corretta e trasparente, potrà considerarsi ancora valido. Se così non fosse è necessario richiedere nuovamente il consenso al trattamento dei dati ai nostri contatti aziendali.

DPO e Registro

Il GDPR introduce l’obbligo di una nuova figura, il Data Protection Officer, in italiano Responsabile della Protezione dei Dati personali (RDP). Questa persona, interna o esterna all’azienda, deve redigere il Registro dei Trattamenti svolti ed adottare le misure adeguate a garantire la sicurezza dei dati gestiti all’interno dell’azienda.

Quali sono i diritti che devono essere garantiti?

I principali diritti previsti sono: il diritto di accesso ai dati, diritto alla portabilità e diritto all’oblio.
L’azienda è obbligata, su richiesta dell’interessato, a fornire una copia dei dati in suo possesso e comunicare come vengono conservati in azienda. Vengono introdotti anche il diritto alla portabilità dei dati, con cui si prevede la possibilità di spostare il trattamento dei propri dati personali ad un altro titolare ed il diritto all’oblio, la possibilità di richiedere la cancellazione completa dei propri dati personali.

Cos’è l’accountability?

Titolari e Responsabili del trattamento dati devono impegnarsi per trattare i dati personali in loro possesso e documentare come rispettano il Regolamento europeo:
Attivare adeguate misure di sicurezza per la protezione dei dati (Data Protection by design – Data Protection by default)
Valutazione del rischio sui diritti degli interessati
Predisporre un registro dei trattamenti
Documentare violazioni di dati personali e dare notifica all’Autorità e ai diretti interessati entro 72 ore (se c’è violazione e rischio per gli interessati).

Cosa sta facendo Paolucci Marketing per adeguarsi al GDPR?

Ci stiamo lavorando dal 2017 ed abbiamo recepito il nuovo Regolamento, abbiamo individuato il RDP interno e stilato un documento in cui descriviamo la nostra politica aziendale per la sicurezza delle informazioni dei nostri clienti e contatti. Nel documento elenchiamo tutti gli adempimenti e le procedure applicate per la gestione dei dati in azienda.

Cosa dovete fare per essere in regola con il GDPR?

Per tutti i soggetti con partita IVA, società e liberi professionisti, gli obblighi sono di analizzare chi gestisce i dati in vostro possesso e come vengono gestiti. In pratica gli aspetti più importanti riguardano:

  • Valutate tutti i software con cui gestite dati e contatti: gestionali aziendali, servizi online ma anche documentazione cartacea. Per il gestionale confrontatevi con i vostri referenti informatici, per i servizi online potete rivolgervi a noi, per la documentazione cartacea adeguatevi con opportuni sistemi di sicurezza.
  • Per quanto riguarda i dati su clienti e prospect valutate come li avete raccolti e se non siete sicuri di aver rispettato i princìpi del regolamento richiesti dal GDRP, chiedete ex novo il consenso esplicito al trattamento dei dati personali con un servizio di email marketing esistente o da attivare. Potete approfittarne per chiedere conferma delle informazioni in archivio e riconfermare le loro scelte (Repermissioning).
  • L’obbligo di nomina di un RDP (Responsabile della Protezione dei Dati personali ), detto anche DPO (Data Protection Officer): se ritieni di non avere all’interno del tuo organico una figura adatta, rivolgiti a un esperto esterno.
    Controllo della Informativa per la Privacy e, se necessario, adeguamento alla nuova normativa GDPR.
  • Affidarsi ad un esperto sul tema privacy e protezione dei dati. Le aziende specializzate sanno consigliarvi sulle migliori azioni da istraprendere per adeguare la vostra azienda al GDPR.
    Siamo a vostra disposizione per chiarimenti e per valutare insieme al vostro consulente di fiducia le migliori azioni correttive.
Maggio 25, 2018/0 Commenti/da Lamberto Bignami
https://www.paoluccimarketing.com/wp-content/uploads/2020/09/logoa.png 0 0 Lamberto Bignami https://www.paoluccimarketing.com/wp-content/uploads/2020/09/logoa.png Lamberto Bignami2018-05-25 09:28:292018-07-18 08:03:26GDPR Privacy 2018

Come modificare il file hosts su Mac

Suggerimenti
Continua a leggere
Agosto 29, 2017/da Stefano Paolucci
https://www.paoluccimarketing.com/wp-content/uploads/2020/09/logoa.png 0 0 Stefano Paolucci https://www.paoluccimarketing.com/wp-content/uploads/2020/09/logoa.png Stefano Paolucci2017-08-29 14:54:352019-09-25 10:15:03Come modificare il file hosts su Mac

Cerca

Categorie

  • Comunicazione e Marketing
  • Dominio
  • Facebook Marketing
  • Google e Motori di Ricerca
  • Multimedia
  • Non categorizzato
  • Notizie
  • Paolucci Marketing
  • Portfolio
  • Suggerimenti
  • Turismo
  • Web Marketing

Ultime News

  • Dal 2001
  • Un progetto fotografico per l’Università di Bologna
  • Facebook Shop potenzia il tuo ecommerce
  • Porta i tuoi servizi online
  • Fai crescere il tuo ecommerce
  • Ecommerce now
  • La tua impresa digitale, ora!
  • Cambiare il formato data in Contact Form 7
  • Tintarella, centro abbronzature?
  • L’importanza dei dati nel processo creativo

Paolucci Marketing e Comunicazione – Web Agency Rimini a Riccione (RN) P.IVA 02065240414
Cookie Policy | Privacy Policy

Scorrere verso l’alto

I tuoi dati sono importanti, proprio come te. Leggi l'informativa sulla privacy policy

OKDisabilita i cookie

Impostazioni cookie e privacy



Come usiamo i cookie

Un cookie è un’informazione che un sito web comunica ad un browser durante la navigazione del sito stesso. Questa informazione viene memorizzata sul computer e permette di migliorare le prestazioni di navigazione. Tecnicamente, si tratta di una porzione (o stringa) di codice che assiste il titolare di un sito web nella corretta e più efficiente erogazione del servizio. Alcuni cookie richiedono il consenso esplicito dell’utente, e tale consenso può essere revocato in qualsiasi momento modificando le impostazioni del browser (di seguito elencate). Esistono diverse tipologie di Cookie, tra questi, quelli utilizzati da Paolucci Marketing si dividono tra cookie tecnici e analitici, e cookie di terze parti.

Quali cookie sono utilizzati da questo sito

Navigando il sito incontrerai diversi tipi di cookie, da quelli utilizzati dal browser a quelli di cui questo sito si avvale, come cookie tecnici di terze parti come Google Analytics, Facebook, Albacross e Mail Chimp. Qui di seguito riportiamo le informazioni di ogni cookie di terze parti che utilizziamo.

Cookie di Google Analytics

Questi cookie raccolgono informazioni che vengono utilizzate in forma aggregata per aiutarci a capire come viene utilizzato il nostro sito web o l'efficacia delle nostre campagne di marketing o per aiutarci a personalizzare il nostro sito web e la vostra applicazione al fine di migliorare la vostra esperienza.

Se non vuoi che monitoriamo le tue visite sul nostro sito puoi disabilitare il monitoraggio nel tuo browser qui:

Altri servizi esterni

Usiamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori di video esterni. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti consentiamo di bloccarli qui. Si prega di essere consapevoli del fatto che questo potrebbe ridurre pesantemente la funzionalità e l'aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.

Impostazioni per Google Webfont:

Impostazioni per Google Maps:

Vimeo and YouTube video embeds:

Privacy Policy

Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.

Informativa sulla Privacy
Accettare le impostazioniNascondi solo la notifica