Scrivo questo post dopo le tante chiacchierate fatte con colleghi. Facebook non tutela gli utenti ed i social media manager.

Oggi un mio cliente è stato contattato da questo profilo che utilizza colori e logo del noto social network, con un tentativo di truffa.

Al fianco di Misano Adriatico anche nel 2021, per una comunicazione brillante, originale e soprattutto efficace.

n collaborazione con Alma Mater Studiorum – Università di Bologna abbiamo realizzato un video e un reportage fotografico per un importante progetto di tutela degli ecosistemi marini

Menu online, pagine web per il delivery, ecommerce, packaging, portiamo i tuoi servizi sul digitale per farti lavorare meglio e di più.

La crescita rapidissima dei negozi online, che in Italia nel 2019 ha segnato un +30% rispetto all’anno precedente e un +140% rispetto al 2015 (fonte: Ecommerce Monitor), affronta un’incredibile accellerata in questi giorni di emergenza e lockdown.

A confermarlo sono i dati forniti da Nielsen:

Per quanto riguarda l’eCommerce, il trend delle vendite di prodotti di largo consumo online da lunedì 9 a domenica 17 marzo è stato del +97,2%, in rialzo di 15pp rispetto al trend della settimana precedente.

La creatività, le intuizioni e il design sono importanti, ma senza un approfondito studio del mercato e dei competitor il risultato non sarà mai davvero completo.

Abbiamo scritto questo sulla nostre pagine Facebook e LinkedIn lo scorso 22 novembre. Avevamo da poco presentato un documento rilegato che raccoglieva due settimane di studio e analisi per la riprogettazione del brand name e del logo di un nostro cliente.

Partire dai dati è importante per lo svolgimento dell’intero processo creativo, ok, ma quali dati? Google Analytics e gli Insights di Facebook sono strumenti potentissimi, che offrono moltissime informazioni utili, ma come già avrai intuito dal tono di questa frase, non bastano.

I primi dati raccolti erano infatti prevalente demografici e riguardavano le scelte di navigazione del sito web dell’azienda. Li abbiamo esaminati e “parcheggiati” per passare ad un secondo livello di profondità utilizzando gli strumenti SEO Zoom e Google Search Console, che ci hanno fornito informazioni sulle ricerche, sulle abitudini e sui dubbi del pubblico, ma anche sui punti di forza e di debolezza dei competitor. Raccolti e parcheggiati anche questi, ci siamo trovati con due interessanti insiemi, ma eravamo intenzionati ad andare ancora più a fondo.

Analisi e consulenza

 

Dai dati online ai dati offline

Un questionario, semplicissimo, come quelli di una volta. È stato presentato ai clienti per un breve periodo e le risposte ottenute hanno confermato alcune intuizioni ed aperto nuove possibilità. Ecco così un terzo insieme di informazioni “genuine”, fornite direttamente dai clienti.

Il quarto e ultimo insieme lo abbiamo riempito con le informazioni sulle buyer personas, ottenute dai diversi confronti con i responsabili ed il personale della struttura.

Quindi, ricapitolando:

  1. Dati di Google Analytics e Facebook Insights;
  2. Dati di SEOZoom e Google Search Console;
  3. Dati raccolti dal questionario;
  4. Dati riguardanti le buyer personas.

Una volta pronti questi quattro insiemi, abbiamo iniziato ad unire i puntini, incrociare le informazioni dell’azienda, del pubblico e dei competitor. Il risultato ha aiutato noi a preparare le basi con cui progettare la nuova comunicazione del brand, e ha aiutato l’azienda stessa nelle scelte commerciali da intraprendere nel breve periodo.

Analisi e consulenza marketing

L’analisi preliminare permette di arrivare dritti al punto, evitando errori ed eliminando eventuali intuizioni che, se non confermate dai dati, possono spesso condurre in vicoli bui. Insomma, i dati permettono di lavorare e soprattutto comunicare meglio.

A noi questo piace un sacco. E a te?

Misano Adriatico si conferma tra i Comuni trainanti del turismo in Riviera. Secondo solo a Rimini, nel 2017 ha registrato una crescita del 4,9% nel numero totale di visitatori, del 4,1% sui pernottamenti e un incremento del 3,8% di turisti stranieri.

Questo importante risultato gratifica il lavoro svolto negli ultimi 3 anni, in cui ci siamo impegnati nella realizzazione e nella promozione del portale AMisano. Dal nome al logo, dall’architettura dell’informazione al layout del sito internet, dalla progettazione dell’immagine coordinata alle attività di web e social media marketing.

Con impegno ed entusiasmo continuiamo a supportare il turismo di Misano Adriatico nella crescita dell’offerte turistica e nella cura dell’immagine pubblicitaria. Siamo fiduciosi che questa medaglia d’argento potrà presto diventare d’oro.

turismo-misano-adriatico

Paolucci Marketing chiude gli uffici dal 24 dicembre al 1 gennaio 2017.

Siamo spesso di corsa, sempre ad inseguire le urgenze, poi arriva in Natale e cerchiamo di rallentare per gustare i momenti belli in famiglia e pensare all’anno passato.
Un momento di felicità e di confronto che ci ricarica di nuova energia e buoni propositi.

Il più bel regalo, per noi di Paolucci Marketing, è affiancarvi per realizzare i vostri sogni.
Con passione e professionalità prendiamo in carico le vostre esigenze e le trasformiamo in siti internet, campagne pubblicitarie, grafica e stampa.

In queste feste focalizzate i vostri sogni, vi aspettiamo nel 2017. Buone feste.

 

Stefano Paolucci & staff

Paolucci Marketing festeggia Quindici anni di Web e Comunicazione con Workshop per tutti i clienti.

Un workshop e una festa a bordo piscina, nella splendida cornice del Riviera Golf Resort di San Giovanni in Marignano, sono stati i regali che l’Agenzia Paolucci Marketing ha voluto condividere con i suoi clienti per spegnere il traguardo delle quindici candeline. Sono infatti quindici gli anni di impegno e lavoro nel settore del web per l’agenzia di Riccione che fa capo a Stefano Paolucci.

Tre lustri iniziati quando la rete era un luminoso eldorado e il rapporto investimento/ritorno altissimo, poi l’avvento di Facebook che ha sparigliato tutte le carte e, il complicato presente, dove posizionarsi richiede impegno, azioni mirate e strategie a lungo termine. “Mi è sembrato bello offrire ai miei clienti e amici qualcosa che andasse oltre la semplice festa” spiega Paolucci.
Così lo scorso 14 settembre 2016, davanti a una platea di circa un’ottantina di persone, nel pomeriggio, si è parlato di comunicazione, marketing e innovazione digitale.

Paolucci ha relazionato sugli strumenti che mette a disposizione il web, marketing digitale, social media, anticipando alcuni progetti su cui l’agenzia Paolucci Marketing sta investendo: “In vista della prossima estate stiamo lavorando al portale turistico Riccione.info. Importanti anche gli investimenti sulle novità che offre la rete come i Virtual Tour realizzati appositamente per Google Maps e i video con l’uso dei droni”.

Ad affiancarlo, durante i lavori del work shop c’erano i suoi più stretti collaboratori: Lamberto Bignami che si occupa della gestione dei siti aziendali, Margherita Barnabé, grafica e designer, e Davide Bertozzi, intervenuto sulle novità di Facebook marketing.
Alla fine del workshop sono stati presentati alcuni partner dell’agenzia. Gianluca Bonetti di Prometeo Informatica, che ha sviluppato Workplace, un gestionale cloud.

I soci fondatori di Hopinion, una nuova startup sociale tutta italiana presente sul portale di crowdfunding WithYouWeDo di Telecom Italia.
Non è mancato il video saluto dell’amico e pilota di Moto3 Nicolò Bulega, in viaggio per Milano atteso all’evento SkyUpfront 2016.

Poi a seguire la cena al Riviera Golf con il taglio della torta finale e un meraviglioso grazie a tutti gli intervenuti.

(Red. Rimini IN Magazine)