SIATE BIRBI. Facebook non lo è…
Scrivo questo post dopo le tante chiacchierate fatte con colleghi. Facebook non tutela gli utenti ed i social media manager.
Oggi un mio cliente è stato contattato da questo profilo che utilizza colori e logo del noto social network, con un tentativo di truffa.
Sempre più spesso fare il mio lavoro, assistere persone ed aziende nella comunicazione digitale, è diventato complicato. Quello che una volta era spam nella mail, oggi attacca vari canali, SMS, WhatsApp e profilo di ogni tipo.
Consiglio a tutti di essere un po’ più maliziosi, se una persona sconosciuta si avvicina per strada chiedendovi le chiavi dell’auto per un controllo gliele dareste?
Oppure vi chiede di entrare in casa vostra per verificare se sia sicura, lo fareste entrare?
Ecco, ogni vostro profilo è una parte della vostra vita digitale, ed anche di vostra proprietà. Cercate di proteggerlo, di pensare prima di cliccare o fare qualsiasi cosa. Cercate di capire con chi avete a che fare e se non siete sicuri non fatelo. Non inviate password o dati personali se non siete certi del destinatario. La maggior parte degli accessi non autorizzati sono proprio autorizzati dalla persona interessata che con un po’ di superficialità o ingenuità consegna le proprie credenziali.
State svegli e pensate come se foste offline.
P.S.: la cosa grave è che Facebook blocca cose superflue ma non ci permette di segnalare in modo serio pagine tipo questa, nemmeno a noi operatori che da anni lavoriamo con Facebook ed altri social passandoci molte ore al giorno ed investendo migliaia di euro.