Si parla tanto di fine del mondo ma è semplicemente la Fine Calendario Maya.
Come potevano prevedere queste antiche civiltà un futuro così lungo o che gli uomini del futuro (oggi) parlassero ancora così tanto del loro calendario.
Nessuno di noi si è immaginato di vedere la fine del mondo quando si parlava del millenium bug, al massimo qualcuno aveva paura di perdere i dati sul proprio credito bancario, come altri potevano essere contenti di vedersi azzerato il debito.
MA oggi si parla tanto della fine del mondo legata al calendari Maya tanto che proprio oggi Google gli dedica uno dei suoi Doodle più belli cambiando il proprio logo.

Noi, come agenzia di comunicazione, non possiamo che guardare l’aspetto mediatico della notizia, apprezzando quelle agenzie ed aziende che ne hanno utilizzato la portata studiando iniziative pubblicitarie.
Un ristorante di Misano Adriatico domani sera offre la cena a chi ha cenato lì questa sera, per ringraziali della fiducia sull’ultima cena.
Le idee potevano essere tante ma non moltissimi l’hanno sfruttata.
Spesso l’opportunità si trova nel prevedere quello che accadrà e sfruttalo a proprio vantaggio, un po’ come parlare del Doodle sulla fine del mondo che dovrebbe essere oggi 21 dicembre 2012.

Il mio personale consiglio:
vivete come se oggi fosse il vostro ultimo giorno
e domani il primo del resto della vostra vita.

Buona vita.


Si parla tanto di Social media marketing ma in realtà l’esperienza concreta dimostra che in Italia i migliori risultati commerciali a breve termine si ottengono con il Facebook Marketing.
Pur offrendo servizi di promozione attraverso altri social media come Linkedin, Twitter, Instagram, Foursquare (ci sentiamo di consigliare e sviluppare maggiormente il cosiddetto Facebook Marketing, cioè il marketing utilizzando la piattaforma e gli strumenti che Mark Zuckerberg ed il suo staff californiano sfornano in continuazione.

Per tutte le aziende, attività e PMI consigliamo sempre di procedere con 10 regole vincenti:

  1. Create una pagina aziendale e non con un profilo personale.
  2. Completate tutti i campi di informazioni, qualcuno potrebbe cercarvi anche solo per la mail o in numero di telefono.
  3. Attenzione ai particolari, la grafica del profilo e della copertina sono il vostro biglietto da visita.
  4. Invitate gli amici personali solo quando siete pronti, avete mai inviato una brochure con delle pagine bianche ad un prospect?
  5. Utilizzare anche il proprio profilo personale per diffondere i contenuti aziendali, ma successivamente alla pubblicazione sulla pagina con una condivisione o commento
  6. Interazione, essere cordiali e diretti, evitate troppe formalità, un aggiornamento di stato è per tutti ma ognuno lo sente come proprio. Rispondete in tempi brevi a tutti. Datevi una scadenza di aggiornamenti di stato. Scrivete anche su altri post, siate socievoli.
  7. Non essere personali, state comunicando l’azienda e non la vostra opinione personale.
  8. Stare sulla palla, ossia, come a scuola, per un buon voto non andare troppo fuori argomento rispetto il vostro core business.
  9. Non scartate l’idea di definire un budget per la promozione a pagamento, porta ottimi risultati.
  10. Diffondete! non lasciate che la vostra pagina sia un isola ma collegatela al sito, alla firma delle mail, al biglietto da visita, usate i widget sul sito.

Il Facebook Marketing è sempre più utilizzato da titolari e dipendenti in modo diretto, purtroppo a volte scorretto. Ricordate che la massima pubblicitaria “Bene o male, purché se ne parli” è stata uccisa dai social network. (Per esempio il caso di Parah che ha usato la Minetti come testimonial).

Al contrario una Social Media Agency non può da sola “coltivare” il sociale aziendale.
La miglior strategia è quella della formazione e collaborazione tra Agenzia ed Azienda per unire le competenze tecniche alla conoscenza diretta e dettalgiata dei clienti e dei prodotti e servizi offerti.

Siamo a vostra completa disposizione per definire la Strategia Sociale vincente.

 


Ogni anno l’undici settembre mi viene l’amaro in bocca.
Il ricordo non è solo personale ma anche professionale. Quel giorno ero a lavorare a Bologna, in Mimesis (Gruppo Sistema), la prima web agency in cui mi sono fatto le ossa. Era un giorno come altri e stavo andando nell’ufficio del capo, Carlo Millo.
Passando davanti all’ufficio dei programmatori mi hanno chiamato e mi hanno detto senza preamboli “un attacco terroristico alle Torri Gemelle” così sono entrato ed ho visto le prime immagini.
Sono andato dal capo frastornato, essendoci stato da bambini ed avendo vissuto negli States per tanti, la notizia è stata come una coltellata, prima di sentire che qualcosa sta morendo, guardi la ferita ed osservi attonito il sangue che esce.
Comunico l’evento al capo che mi dice subito, “Impossibile, il mondo non sarà più lo stesso!”
E così è stato per il mio lavoro e per tutto il mondo.

Finanza, nuove tecnologie, internet tutto ha avuto una scossa e non vedere più le Torri Gemelle, non mi fa riconoscere New York come l’ho vista da bambino e come rimarrà per sempre nei miei ricordi.

Never Forget


Ieri è iniziato Rocca di Luna, l’eventi estivo di punta di Montefiore Conca, antico borgo affacciata sulla riviera adriatica.

Nell’atmosfera magica della Rocca, con un vista mozzafiato, si svolgono spettacoli circensi, musica, balli e tante altre attrazioni per bambini ed adulti.

Anche quest’anno Paolucci Marketing, agenzia che cura l’ufficio stampa del Comune, si è occupata della conferenza stampa e della gestione della comunicazione con i media.

Per maggiori informazioni sulla festa www.roccadiluna.it


Paolucci Marketing insieme a Gianluca Alessandrini Studio firma la campagna nazionale per Copri Specchietto. P+A.

Con il payoff “Tifi Italia, fallo vedere!” esce oggi sulle maggiori testate sportive nazionali mezza pagina per la promozione della novità italiana in fatto di gadget tricolore.

Paolucci Marketing ottiene una partnership con Copri Specchietto per la vendita online e per la personalizzazione aziendale.

Vi piace l’idea della bandiera italiana sullo specchietto su tutti i vostri mezzi aziendali?
E cosa ne pensate di personalizzarla con il vostro logo?

Contattaci immediatamente per farlo prima dei tuoi concorrenti!

Da qualche giorno in Italia è arrivato in tv lo spot di Google+ . Lo potete vedere in anteprima se non vi ci siete ancora imbattuti.

Un momento importante in considerazione di alcuni aspetti per quanto riguarda il marketing del primo motore di ricerca mondiale.

  • Ancora una volta Google usa un media tradizionale per promuoversi (vedi precedente mailing cartaceo per AdWords)
  • G+ usa una leva emotiva legata alla vita privata per spostare gli utenti sul suo Social Network
  • G+ è maturo per aggredire il monopolio incontrastato di Facebook e Twitter

Questi motivi ci spingono ad utilizzare sempre più Google Plus come mezzo di promozione, anche in seguito al corso GT Master Club frequentato con soddisfazione, durante il quale abbiamo apprese le novità su G+ e le possibilità di promozione aziendale.

Siamo a vostra disposizione per progetti personalizzati.

Questa sera alla lezione “Pillole di Web Marketing” ho parlato di Facebook Marketing e spiegato le diverse possibilità offerte dai social media in relazione con Google ed i motori di ricerca.
Facebook è una piazza, non Viale Ceccarini, dove aspetti nel tuo negozio che qualcuno entri. Lo stesso nei motori di ricerca: lavori per uscire con le parole chiave, poi lavori per avere un sito accattivante, poi pagine esplicative e cerchi di portare a casa un contatto, il tutto quasi passivamente…
Con Facebook puoi essere parte attiva della promozione, dialogare, commentare, ricercare, contestare, consigliare e piacere.
Con tutto quello che si inserisce, post, foto o video, siamo come sul nostro sito, ma non nel negozio ma direttamente nella piazza, poi possiamo andare a “disturbare” un amico, un conoscente o uno sconosciuto.
Possiamo seguire una pagina a noi affine in tipologia, stile, gusti, complementarietà… seguire per poi essere seguiti!
Non ha fine la promozione attiva che possiamo fare con i social media, dipende solo dalla nostra voglia di lavorare, vincere la pigrizia, metterci in gioco, rompere gli schemi.
Ma i più grandi consigli che posso darvi sono:
  1. Il Buonsenso, come diceva la mia zia Renata al ristorante (si, quella di Tavoleto conosciuta in tutta Italia, che da ragazzino mi ha insegnato i fondamenti del Social Marketing) un giusto equilibrio per non essere né assente né  invadente
  2. La Costanza, che funziona solo se ci diamo degli obiettivi e degli impegni realizzabili
  3. L’Astuzia, come con le persone vere, capire gli altri per arrivare dove vogliamo noi e non dove vogliono loro
  4. La Serietà, cioè considerare la nostra presenza su Facebook come la nostra faccia davanti al cliente reale

Proprio quest’ultimo punto mi ha spinto a scrivere questo post.

Questa sera, durante la lezione di Facebook Marketing ho proposto di cercare i potenziali clienti, per poi seguirli ed agganciarli. Le parole che ho cercato sono state “Hotel Riccione“. Anche se solitamente si cerca una persona o attività ben definita, mi sono comparse solo poche pagine/luoghi con pochissimi Fan, un profilo personale e qualche gruppo… che tristezza!

  • I profili personali che rappresentano aziende possono essere segnalati da un nostro concorrente in 30 secondi con il rischio di perdere mesi di lavoro
  • Un Hotel di Riccione che piace a 133 amici è triste, siamo una delle prime località turistiche d’Italia, come brand “divertimento e mare” forse la principale città, in mancanza d’altro chiediamo ai conoscenti un “Mi Piace”
  • I gruppi :( , anch’io alle prime armi, anni fa, ero indeciso se fosse meglio un gruppo o una pagina, ma adesso basta improvvisarsi! Come quando gli hotel della riviera facevano fare il sito internet al nipote per pochi spicci :( basta. Un gruppo con il nome del tuo hotel scritto senza maiuscole :( , con 3 membri CHIUDILO, ti prego, ne va della tua immagine (prima devi rimuovere gli altri due membri, poi ti togli anche te, così lo puoi sopprimere

Non so che altro aggiungere, se proprio volete fare da soli, date qualche spiccio a vostro nipote che certi errori su Facebook non li fa.


Ecco finalmente online il nuovo progetto 101 Cose da Fare firmato Paolucci Marketing.

Un blog per raccogliere le cose da fare almeno una volta nella vita a Rimini,  Riccione,  Cattolica, Misano Adriatico ed Entroterra con le opinioni di residenti e turisti.

Luoghi della riviera ed entroterra, eventi e sagre, foto e ristoranti, tutto con il contributo e l’opinione di tutti.

Aggiornamenti, eventi e curiosità su Rimini e dintorni.

Vogliamo augurare a tutti i nostri clienti di passare una Buona Pasqua.

Soprattutto in questi periodi di mercato difficile il nostro augurio è di passare le festività in famiglia, cercando di lasciare i pensieri in azienda.

Il ritorno al lavoro avverrà con rinnovata energia, poi per qualsiasi servizio di promozione ci siamo sempre noi, Paolucci Marketing al vostro servizio!