Economia di Rimini
Oggi si è tenuta la presentazione del Rapporto sull’Economia della Provincia di Rimini 2009/2010.
Come ogni anno ritengo che l’affluenza sia troppo bassa e forse la cosa è motivata da vari aspetti di poca comunicazione e poco interesse verso il sociale e le iniziative di informazione.
I dati presentati sono a dir poco disarmanti, l’aumento nella provincia della Cassa Integrazione del 1000% rispetto l’anno precedente o il ritorno ai dati economici del 2000 per molti aspetti devono aprire gli occhi di tutti gli imprenditori che combattono tutti i giorni con un sistema difficile e complesso.
Quest’anno gli interventi sono stati di un livello superiore perché hanno saputo affrontare le vere cause della crisi uscendo dal terreno minato della politica ed affrontando una crisi ben più profonda di sistema ed infrastrutture.
Con l’intervento di Guido Caselli, Dirigente Uffici Studi Unioncamere Regionale, si arrivati ad individuare aspetti anche sociali e di scopo personale degli imprenditori che sono chiamati a plasmare i nuovi scenari economici.
Anche Enzo Rullani, Professore di Economia della Conoscenza alla Venice International Univrsity, è intervenuto dando le indicazioni dell’attitudine: di sopravvivenza a breve e di profondo rinnovamento a medio e lungo termine rinsaldando i rapporti sociali e di collaborazione locale e di settore.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!