P+A : Paolucci+Alessandrini

Paolucci Alessandrini
L’agenzia di Comunicazione e Web Marketing Paolucci Marketing inizia una nuova avventura assieme allo Studio Grafico Gianluca Alessandrini. Le due aziende che hanno già collaborato assieme per la realizzazione di importanti campagne pubblicitarie, si uniscono creando un marchio nuovo: P+A. Il nome deriva dalle iniziali dei cognomi e, neanche a farlo apposta, dei soprannomi storici dei due soci fondatori: Stefano Paolucci, detto l’Americano, e Gianluca Alessandrini, in arte Panino. Questa simpatica coincidenza non lascia scampo ad altre alternative di naming: P+A è il nome perfetto per la fusione dei due, per un’agenzia che mira a diventare il punto di riferimento per tutto ciò che ha a che fare con il mondo pubblicitario, e quindi con il design, la grafica, il marketing online e offline, illustrazioni, copywriting e fotografia.

La decisione di unire il know how di entrambi nasce proprio in un momento di incertezze economiche, in cui i mercati stentano a decollare e molti imprenditori non riescono ad emergere sulla concorrenza. L’intento di P+A è proprio quello di smuovere le acque, dare nuova forza e vigore a quelle aziende che faticano a stare a galla. Perché le uniche che vantano grandi fatturati sono quelle che, nonostante la crisi, continuano ad investire e a credere nella qualità e nell’importanza della buona pubblicità.

Il messaggio di P+A è forte e chiaro: è ora di cambiare o di chiudere. Senza girarci troppo intorno, arriva subito al punto focale della questione; per uscire dalla crisi non basta impegnarsi e credere nelle proprie forze, ma è necessario mostrare agli altri il proprio talento, oggi più che mai.

La grafica minimale del manifesto, stampato su quotidiani e installazioni urbane, riprende lo stesso tono di voce accattivante e sicuro dell’headline.
Il rosso, il bianco e il nero sono gli unici colori usati. La scelta di poche tinte si affianca al significato finale di semplicità e determinazione, senza perdersi in sfumature, trame e stravaganti soluzioni che si allontanano dal significato di concretezza. Sono i risultati ad essere importanti, e di conseguenza la reputazione. Ma senza pubblicità il rischio di restare nell’anonimato è davvero elevato.
Per questo è ora di cambiare o di chiudere.

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.